La scrittura autobiografica è un efficace strumento per aver cura di sé attraverso la scrittura della propria storia e della storia in cui siamo inseriti. Un “io” si racconta con lo sfondo di un “noi” al quale appartiene: la famiglia, il contesto sociale. Protagoniste in questo cammino: una mano che scrive sopra una pagina bianca; una memoria che guida la mano per raccontare, narrare, riferire. Il riferimento di base è il metodo della “Libera Università dell’autobiografia” di Anghiari che ha come pilastri l’autenticità e la libertà.
Metodologia: si eseguiranno in modalità on line su Zoom esercizi e scritture su sollecitazioni date dal consulente autobiografico. Si prevede la libera condivisione nel gruppo. L’attività si completa con la stampa della propria storia.
Conduttrice: dott.ssa ANNA ROMBONI, counsellor professionista formatore e supervisore, formatasi alla “Libera Università dell’autobiografia” di Anghiari con Duccio Demetrio
Date da definirsi
È possibile attivare, per chi lo desidera, anche un percorso individuale da concordarsi scrivendo a centrocamilliano@sentieriformativi.it