Dalla comprensione alla messa in atto

 

“Il perdono non è un’emozione. È una decisione lucida, profonda, umana”
Everett L. Worthington

 

Due webinar via Zoom per comprendere e accompagnare al perdono in modo etico e consapevole. Due incontri distinti e al contempo complementari: il primo dedicato alla comprensione profonda del fenomeno, il secondo alla sperimentazione diretta del metodo REACH, con strumenti pratici da calare nel colloquio di aiuto.

Webinar 1: 21 maggio 2025 dalle 18.00 alle 20.00 – Capire il perdono

Un momento formativo che chiarisce cosa sia il perdono (e cosa non sia), sfatando i luoghi comuni per calarlo con consapevolezza nella relazione d’aiuto.

🌸 Capire il perdono: tra definizioni e implicazioni
🌸 Perché (non) perdoniamo? Aspetti cognitivi, emotivi e sociali
🌸 Effetti psicofisici del perdono e del non-perdono
🌸 Decisione o emozione? Due modi diversi di dire “ti perdono”
🌸 Il perdono nei legami più significativi
🌸 Come distinguere e riconoscere i segnali di perdono e non-perdono in se stessi e nei clienti
🌸 Quando il cliente dice: “Non riesco a perdonare”

Webinar 2: 28 maggio 2025 dalle 18.00 alle 20.00 – Vivere il metodo REACH

Un laboratorio che guida passo dopo passo nelle 5 fasi del modello REACH, con esercitazioni personali e strumenti trasferibili ad altri contesti.

🌸 Introduzione immersiva al metodo REACH
🌸 Recall the hurt – Rievocare senza riattivare
🌸 Empathize with the offender – Generare un nuovo sguardo
🌸 Altruistic gift of forgiveness – Un dono, non un obbligo
🌸 Commit to forgive – Formalizzare un impegno personale
🌸Hold on to forgiveness – Mantenere la direzione scelta

INFORMAZIONI 

 

Conduttrici:

Nicole Giordano, Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, Key Account di Evidence Based Management consultancy – EBMc

Marella Trabattoni, Counselor in formazione presso il Centro Camiliano di Formazione

Quota di partecipazione ai due webinar: € 80,00 IVA inclusa

Crediti CNCP: 4

Per iscrizioni, Sig.ra Paola Silvestri, Segreteria Amministrativa.
Email: centrocamilliano@sentieriformativi.it
Telefono: 045 913765