Riconoscerle e nominarle, senza bloccarle
“Le crisi sono soglie. Non luoghi in cui fermarsi, ma passaggi da attraversare con occhi nuovi”
— John O’Donohue
Chi lavora nella relazione d’aiuto lo sa: non tutti i momenti sono lineari.
Ci sono fasi in cui il cammino si interrompe, si fa confuso, si appesantisce. La persona di fronte a noi cambia tono, smette di scegliere, fatica a raccontare. Qualcosa si contrae, si spezza o semplicemente si ferma. A volte in modo evidente, a volte in silenzio.
Sono le crisi. Quelle manifeste e quelle che si insinuano senza fare rumore.
Crisi di identità, di senso, di relazione. Crisi che non si possono evitare, ma si possono – e si devono – riconoscere. Perché saperle leggere e nominare è un gesto professionale di responsabilità e cura.
Questo webinar nasce proprio per questo: per offrire strumenti chiari e riflessioni fondate, per affrontare le crisi all’interno della relazione d’aiuto con consapevolezza, rispetto e la giusta competenza.
Contenuti principali
-
Come si definisce una crisi: criteri di riconoscimento e segnali precoci
-
Crisi di identità, crisi di ruolo, crisi relazionali, crisi emotivi: inquadramento e implicazioni
-
Crisi silenziose: isolamento, perdita di senso, disconnessione emotiva
-
Reazioni critiche: esplosioni emotive, chiusure improvvise, paralisi comunicativa
-
Il ruolo del/della professionista: come gestire la crisi senza evitare, forzare o semplificare
-
Strumenti conversazionali e strategie di accompagnamento: come aiutare la persona a riformulare, riattivarsi, attraversare il momento critico senza forzature.
A chi è rivolto
Il webinar via Zoom è destinato a professionisti della relazione d’aiuto – counsellor, coach, educatori, assistenti sociali, insegnanti, operatori socio-sanitari – che desiderano potenziare le proprie competenze nella gestione delle crisi.
INFORMAZIONI
Data e orario di svolgimento: giovedì 05 giugno dalle ore 18.00 alle 20.00
Conduttore: Ermanno Marogna, Counsellor Professionista, Formatore e Senior Consultant di Evidence Based Management consultancy – EBMc
Quota di partecipazione al webinar Zoom: € 40,00 IVA inclusa
Crediti CNCP: 2
Per iscrizioni, Sig.ra Paola Silvestri, Segreteria Amministrativa.
Email: centrocamilliano@sentieriformativi.it
Telefono: 045 913765