Famiglia e Disabilità – Conferenza gratuita
La disabilità all’interno della famiglia può presentare sfide uniche e complesse. La famiglia può essere un’importante fonte di supporto e […]
centrocamilliano@sentieriformativi.it
045 913765 - 045 8302736
La disabilità all’interno della famiglia può presentare sfide uniche e complesse. La famiglia può essere un’importante fonte di supporto e […]
Perdonare e sentirci perdonati ci cambia la vita. È salutare. Ci fa star bene. Come non perdonare e non essere […]
Io provo invidia se avverto dispiacere, risentimento, per un oggetto o una qualità posseduta da un altro e non da […]
In Italia il numero degli adolescenti che si tolgono la vita è drammaticamente elevato: 3861 casi nel 2017 * […]
Inauguriamo la nuova stagione formativa 2022-2023 con una serata fraterna, radunando tutti coloro che si sono diplomati a distanza, a […]
“Le risposte alle consultazioni esprimono anche con insistenzala necessità della formazione di operatori laici di pastorale familiarecon l’aiuto di psicopedagogisti, […]
“La giornata della didattica: I ragazzi alla scoperta di Verona” giovedì 8 settembre 2022, dalle ore 10:00 alle 17:00 presso […]
In a gentle way, we can shake the world (M.Gandhi) Il percorso tocca le quattro componenti della Comunicazione Nonviolenta e […]
Come counsellor siamo chiamati ad essere comunicatori consapevoli ed esperti, capaci di apprendere in ogni evento della nostra vita. Impareremo […]
Il percorso formativo è rivolto ai genitori e agli insegnanti interessati a comprendere come poter mettersi in relazione con preadolescenti […]
Teresa Martin entra giovanissima nel Carmelo e si immerge nella lettura della Sacra Scrittura, specialmente dei Vangeli, dove è alla […]
Riscopriamo Margherita Porete, francese, teologa e mistica medievale, scrive tematiche appassionate che giungono ad affrontare l’annullamento di sé, con l’anelito […]
L’analisi transazionale è una teoria psicologica ideata da Eric Berne negli anni cinquanta che suddivide l’io in tre Stati dell’Io, ognuno con le proprie funzioni, rappresentate […]
Wiston Churchill usava dire: “Personalmente sono pronto a imparare sebbene non sempre gradisca che altri mi insegnino”. […]
Curare la ferita della perdita di una persona cara “Condividere, ascoltare, sostenersi reciprocamente per scoprire insieme come si può continuare […]
Dopo un intenso periodo di lavoro formativo, il Centro Camilliano di Formazione rimarrà chiuso per le meritate ferie estive dell’equipe, […]
Alla luce dei profondi cambiamenti avvenuti nel contesto scuola nell’ultimo anno, il corso si propone di aiutare gli insegnanti delle […]
In quest’anno in cui ricorre il VII centenario della morte di Dante Alighieri, avvenuta a Ravenna il 14 settembre 1321, abbiamo […]
È stato pubblicato dall’Editrice Ancora, nella collana curata dall’Istituto Superiore per Formatori, “Il paese delle lacrime. Come accompagnare il lutto” […]
Il counselling spirituale è un processo orientato ai bisogni del sé attinenti ai valori spirituali del cliente.La proposta […]
Un’esperienza psicologica dedicata e rivolta alla dimensione affettiva più intima della persona, al suo corpo, a quel substrato di base […]
L’intuizione è una qualità innata e primordiale che, con il tempo, molti di noi hanno smarrito. Se impariamo a coltivare […]
Ci siamo resi conto di quanto sia importante per il mondo dei malati, degli anziani, dei non autosufficienti che il […]
Accompagnati da Ildegarda di Bingen, donna vissuta nel XII secolo e autentico faro spirituale-intellettuale, toccheremo temi decisamente attuali quali il […]
“Appoggiatevi al Vangelo, affidatevi al Vangelo. La parola «fede», nella sua lunga storia – nell’Antico Testamento, nella Bibbia, nella versione ebraica della Scrittura – rappresenta la situazione […]